Atelier Colla
L'alacre lavoro quotidiano; il legame con i tempi e i materiali di una tradizione importante e gravosa; le fatiche, le complicazioni, le piccole scaramucce e le soddisfazioni condivise: una delle più celebri compagnie marionettistiche d'Italia, la Compagnia Carlo Colla & Figli, viene filmata in sordina, da e dietro le quinte, con empatia e rispetto, nell'Atelier laboratorio, dove si mettono a punto le figure, si addestrano i nuovi arrivati e si fanno le prove, fino al palco del Piccolo Teatro. Diviene ancora più evidente l'equivoco che vorrebbe questo genere teatrale come uno svago per la prima infanzia, e si disvela invece come sia un'arte subordinata a una disciplina rigida, che pervade la quotidianità del marionettista. È artefice del film un gruppo di allievi della Scuola Civica di Milano, che sceglie una prospettiva di pedinamento e affiancamento mai passivamente spettatoriale, e restituisce, a suo modo rivivendola, l'armonia del lavoro collettivo, che da più di 200 anni è la vera forza dell'Atelier.
Con Eugenio Monti Colla e la Compagnia Carlo Colla & Figli
Regista Guglielmo Trupia